Comunicati

Energia , Mobilità e trasporti
Sabato, 22 Ottobre 2022

Trasporto pubblico turistico e urbano, garantite le risorse per coprire l’aumento dei costi energetici

L’assessore provinciale alla mobilità Mattia Gottardi ha adottato provvedimenti di variazione al bilancio resi necessari dal rilevante caro carburanti che coinvolge Trentino trasporti per i costi di movimentazione dei mezzi in questo 2022. Con riferimento al trasporto pubblico ordinario...


Leggi
Mobilità e trasporti , Protezione civile
Sabato, 22 Ottobre 2022

Galleria di Martignano, martedì mattina la chiusura temporanea in direzione Padova

Martedì 25 ottobre, dalle 9:00 alle 11:30, verrà chiusa al traffico, lungo la SS 47 della Valsugana, la bretella sulla vecchia statale attualmente riservata ai soli automezzi leggeri diretti verso Padova, così da consentire l’esecuzione di alcuni specifici interventi per la...


Leggi
Cultura , Europa e attività internazionali
Sabato, 22 Ottobre 2022

Martedì dell'Euregio: focus sulla storia comune dei tre territori

Una nuova edizione del volume "Tirolo Alto Adige Trentino. Uno sguardo storico", trattato sulle radici comuni dei tre territori sarà presentata martedì prossimo 25 ottobre alle ore 18.00 presso la sede informativa dell'Euregio di Trento, in Via Grazioli, 25. Si tratta del secondo...


Leggi
Attualità , Pubblica Amministrazione
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Fugatti: “Auguri al nuovo Governo. Avrà a cuore le autonomie speciali”

Facciamo i migliori auguri al nuovo Governo. La premier ed i ministri, come ho ricordato stamane nella conferenza post giunta a Ronchi Valsugana, avranno sicuramente di fronte temi urgenti e della massima priorità. Penso soprattutto sul fronte economico, e con riferimento ai delicati...


Leggi
Attualità
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Ka Mösern de 50 jor va Arge Alp. Fugatti: "An vurm za klòffen se ont oa’ne gea’”

"De visk jor va Arge Alp sai’ a kuntschòft van an groasn projekt, u’pfònk propre en doi plòtz pet de sai’na schòffer. An projekt va zòmmòrbet, va ausklòffen se va oa’ne gea’ zbischn de lait: en doi moment as kriag hòt en de mittl va de Europa konn men verstea’ as...


Leggi
Agricoltura e prodotti alimentari
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Da oggi al via Agriacma presso il quartiere fieristico di Riva del Garda

Inaugurata oggi la decima edizione di AGRIACMA, manifestazione di riferimento trentina dedicata ai macchinari agricoli di montagna, presso il quartiere fieristico di Riva del Garda. I visitatori del primo giorno sono stati soprattutto gli operatori del settore. Il taglio del nastro è stato...


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Ospedale di Borgo Valsugana: i lavori si concluderanno nei primi mesi del 2024

L'intervento di ampliamento dell'Ospedale San Lorenzo dovrebbe concludersi nei primi mesi del 2024: oggi il presidente Maurizio Fugatti e l'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, Stefania Segnana hanno effettuato un sopralluogo all'ospedale di Borgo Valsugana; per...


Leggi
Economia, imprese e attività produttive , Ricerca e innovazione
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Export Day, nuove opportunità per l’internazionalizzazione del Trentino

Si è svolto oggi venerdì 21 ottobre, nella bella cornice della Cantina Vivallis di Nogaredo, l’IX Export Day di Trentino Export; momento di incontro per tutte le aziende associate e non al Consorzio per affrontare le tematiche inerenti l’internazionalizzazione e le migliori soluzioni...


Leggi
Pubblica Amministrazione
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Not e Consiglio di Stato, punto a favore della Provincia

Punto a favore della Provincia autonoma di Trento nella vicenda giudiziaria sull’affidamento della gara del Not, procedura che come è noto si è chiusa con la non approvazione del progetto e con l’avvio della nuova fase relativa al Polo ospedaliero e universitario del Trentino. Proprio...


Leggi
Attualità
Venerdì, 21 Ottobre 2022

A Mösern i 50 egn de Arge Alp. Fugatti: “N messaje de dialogh e de pèsc”

“I cincant’egn de Arge Alp l é la testimonianza de n gran projet, scomenzà via apontin da chest lech de gra a sie fondadores. N projet de colaborazion, de dialogh, de pèsc anter i popui: te n moment desche chest, olache la vera la é tel cher de l’Europa se pel entener che l é...


Leggi
Attualità
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Seduta di Giunta a Ronchi Valsugana. Il presidente Fugatti: “Piccoli Comuni patrimonio dell'Autonomia”

Trentatré frazioni per 450 abitanti. Il Comune di Ronchi Valsugana ha ospitato oggi la tradizionale seduta fuori porta della Giunta provinciale, confermando la propria vitalità sono il profilo sociale e l’impegno nel garantire i servizi essenziali alla popolazione. “La conoscenza di...


Leggi
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Verso le Olimpiadi


Leggi
Salute e benessere
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Coronavirus, dal bollettino di venerdì 21 ottobre 2022

Coronavirus: il report di oggi dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari non riporta decessi. I nuovi casi sono 477. Di questi, 3 sono stati rilevati al molecolare (su 49 test effettuati) e 474 all’antigenico (su 2368 test effettuati). I molecolari poi confermano 1 positività...


Leggi
Attualità
Venerdì, 21 Ottobre 2022

L Spretz Tzaorì de Moena venc l Italian cheese award. Zanotelli: “Tegnon su l’inovazion e l respet de la tradizions”

L Spretz Tzaorì de Moena de gran nonzech l raprejentea i sacotenc prodoc Dop che l Trentin ge sporc ai avantores. Na ezelenza con carateristiches uniches, per chela che l assessor provinzièl a la agricoltura, Giulia Zanotelli, tol su con sodesfazion la venta del prum pest del Italian...


Leggi
Cultura , Ricerca e innovazione
Venerdì, 21 Ottobre 2022

“Lo studio della religione e la teologia in un mondo in fiamme”

Lunedì 24 ottobre alla Fondazione Bruno Kessler di Trento si terrà la Davide Zordan Lecture, appuntamento annuale istituito per onorare la memoria di Davide Zordan, ricercatore del Centro per le Scienze Religiose FBK, scomparso nel 2015.


Leggi
Attualità
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Atz Mösern di 50 djar vo Arge Alp. Dar Fugatti. “A meldung zo reda pittnåndar un vo patze”

Di vürtzekh djar voArge Alp testimonjàrn an graozan prodjèkt ågeheft da in disan platz pinn laüt boden håm augelekk. A prodjèkt z’arbata pittnåndar, zo reda pittnåndar übar patze zbinsnen in fölk: in disa zait boda ’z kriage iz gerift in hèrtz vodar euròpa vorsteabar pezzar...


Leggi
Ambiente , Energia
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Tonina: “Comunità energetiche, fare presto sui decreti attuativi nazionali”

“Di fronte alla crisi energetica e alla necessità di rispondere ai cambiamenti climatici che sono innegabili, vedi la siccità che abbiamo sofferto e in parte è ancora presente, occorre agire in fretta. Andando nella giusta direzione e cogliendo tutte le opportunità. Dobbiamo farlo in...


Leggi
Pubblica Amministrazione , Territorio, urbanistica ed edilizia
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Olimpiadi 2026, ci sono 17 milioni in più per gli impianti sportivi

Su proposta del presidente Maurizio Fugatti la Giunta provinciale ha aggiornato il quadro delle risorse per gli impianti sportivi che ospiteranno in Trentino le gare delle Olimpiadi e Paralimpiadi invernali 2026. La disponibilità complessiva attuale raggiunge i 51.960.000 euro divisi tra...


Leggi
Attualità , Lavoro e occupazione
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Al via nuovi concorsi per agronomi e assistenti informatici

Continua l'impegno della Giunta provinciale per le assunzioni di personale specializzato da inserire nei ruoli provinciali. Oggi, infatti, su proposta del presidente Maurizio Fugatti sono stati approvati due provvedimenti che, in riferimento al piano di fabbisogno di personale per il 2023 e...


Leggi
Istruzione e formazione
Venerdì, 21 Ottobre 2022

Educazione civica digitale per abitare la Rete e per contrastare il cyber bullismo: approvato il bando

È stato approvato oggi, su proposta dell’assessore all’istruzione, università e cultura Mirko Bisesti, il bando denominato “Educazione civica digitale per abitare la Rete e per contrastare il cyber bullismo”. Il bando prevede l’attivazione, nell’anno scolastico 2022/2023, di...


Leggi

Cerca